Una piattaforma cloud
solida e sicura
Un software FSM viene normalmente utilizzato da aziende che si concentrano sulla gestione di installazioni, riparazioni e servizi di manutenzione. Queste aziende hanno bisogno di sistemi affidabili e sicuri, per questo alla base garantiamo non solo le migliori performance, ma anche elevati standard di sicurezza.
- Assegnazione incarichi
- Modalità Reperibilità
- Rapporti d'Intervento
- Percorsi ottimizzati (Route Optimization)
- Tracciamento orario (Time Tracking e Reporting)
- Acquisizione informazioni (Filed Data Capture)
- Clock-in virtualizzato (Gelolocalizzato)
- Gestione materiali e attrezzature
- Checklists
- Dettatura vocale
- Funzionamento anche Offline
- Flessibilità emergenze
software as a service
CLOUD
e scalabile
Gestione Dinamica
delle Squadre
Le risorse (tecnici e attrezzature) possono essere aggregate in squadre e, in modo flessibile e dinamico, assegnate ai lavori e modificate a seconda delle necessità. Nella modalità grafica è facile trascinare gli elementi, selezionarli o deselezionarli. Il comodo menu a discesa consente di definire ulteriori aspetti e opzioni.
Checklists
Un intervento prevede un insieme di attività da svolgere, di elementi da controllare, di attrezzature necessarie da utilizzare e di eventuali materiali da impiegare. Per ridurre le possibilità di errore è garantire un intervento corretto in tempi rapidi, si possono creare checklist per matricola e per impianti.
GEstione della Contemporaneità
Coordina le azioni congiunte di più tecnici, quando le attività prevedano la compresenza e l’operatività simultanea su impianti ed elementi. Un tracking delle attività in tempo reale consente di eseguire in modo efficiente gli interventi senza sovrapposizioni.
GEstione della prossimità in tempo reale
È possibile utilizzare una pianificazione dinamica che assegna la chiamata al tecnico libero più vicino al luogo di intervento.

DIRECT MAPPING
In questa modalità di pianificazione, le informazione possono essere gestite direttamente sulla mappa. Si possono così gestire gli appuntamenti, gli incarichi e anche gli interventi da pianificare. Con il Direct Mapping è, inoltre, immediata la verifica della localizzazione dei tecnici. Grazie alla funzione di filtri avanzati, si possono reperire facilmente le informazioni desiderate.

GESTIONE IN MOBILITÀ
L’applicazione in dotazione ai tecnici prevede funzioni avanzate di assegnazione flessibile, gestione emergenze reperibilità, modalità offline dettatura vocale, clock-in clock-out. La messaggistica push garantiscono che le notifiche non passino inosservate.

Pronto per gis 4.0
Con questa funzionalità viene abilitata - in presenza di sensoristica negli impianti in grado di comunicare tramite API - la modalità di diagnostica e react remoto. Al verificarsi di determinate condizioni (stato di usura, cicli di utilizzo, livello di specifici parametri) le azioni di manutenzioni vengono automaticamente sollecitate e impegnano le risorse.
"Prima di Appsistance era impensabile poter monitorare in tempo reale se il personale sul territorio stesse rispettando la programmazione. " (M. Gigli)
maggiore produttività neLLE MANUTENZIONI
Una gestione intelligente della forza lavoro aumenta la produttività, riduce gli errori, semplifica e migliora l’esperienza del cliente.
Un’innovativa piattaforma software completamente parametrica, creata per supportare le aziende, in diversi settori, nell’esecuzione del Field Service con lo scopo di incrementare l’efficienza dei processi e la soddisfazione dei clienti.
hanno giÀ scelto appsistance
Scopri TUTTA LA FAMIGLIA DI SERVIZI APPSISTANCE
una suite completa
parametrica
scalabile
Tieni sotto controllo ogni aspetto nella gestione dell’assistenza. Migliora la catena del valore per i tuoi clienti grazie ad una tecnologia innovativa e la nostra esperienza nella configurazione puntuale nei diversi settori di utilizzo.
MOBYX GEOLOCAL
Mobyx individua qualsiasi punto geografico creando un gate di timbratura virtuale. Oltre al clock-in/out consente una rendicontazione puntuale delle ore. Metodi usati (anche combinati): App, badge, biometrico.
NOVITà F-GAS
Pensato per i professionisti del Freddo, il modulo F-GAS è integrato all’FSM. Progettato per adempimento all’obbligo normativo sui gas fluorurati, è una mobile facility che può essere implementata anche a sé stante
MOBYX IL MODO PIù SEMPLICE DI
EFFICIENZA SIGNIFICA
RIDURRE I COSTI E AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ
PERCHÉ
IL NOSTRO FSM
Il flusso di lavoro inizia dalla pianificazione – o da una richiesta – di assistenza, manutenzione o riparazione su un impianto di un cliente che ha già firmato un contratto con l’azienda. Uno scheduler consente di scegliere tra i lavoratori disponibili e qualificati in modo da privilegiare la riduzione dei costi del servizio e l’aumento dell’utilizzo delle risorse sul campo. Al cliente viene fornita una finestra di servizio, viene inviato uno o più tecnici disponibili. La rendicontazione è compilate sul posto e quindi restituita agli uffici ed elaborata.

FIELD WORKER
Un Field Worker è un lavoratore che opera sul territorio, incaricato di seguire installazioni, manutenzioni e assistenze, sia in contesti di nuovi cantieri, sia in situazioni di operatività avviata fino a progetti di revamping. Questa categoria di lavoratori è spesso formata da tecnici che forniscono servizi qualificati a clienti industriali.

MOBILE WORKER
Un mobile worker è un lavoratore della tua azienda che è incaricato di erogare i servizi aziendali all'esterno dell'azienda, e compie l'attività insieme ai clienti nelle loro sedi (a titolo esemplificativo, servizi di assistenza domiciliare, formazione on-site, consulenza, manodopera, ecc.).

REMOTE EMPLOYEE
Un Remote Employee è un dipendente o un collaboratore che abitualmente svolge i suoi incarichi e le sue mansioni in un altro luogo rispetto alla sede aziendale.